soclassiq

Iscriviti (o accedi) per appuntare i tuoi argomenti preferiti e seguirli facilmente, per appuntare articoli di notizie e video da leggere in seguito

Benvenuto

Benvenuto
Accesso
Registrati
soclassiq
Accesso
Notizie
Tendenze
Ultimi Articoli
Fonti
Retrospettiva 2020
Segnalibri
Podcast
Ultimi episodi
Catalogo
Segnalibri
Video
Ultimi video
Segnalibri
Esplorare
10 secoli
Storia NEW
Commemorazioni
Celebrazioni
Anniversari
Quell'anno: 1921
Opere
Le fondamenta

Opere
Opere orchestrali
Musica per film

Romantico
XXe

Concerti

per pianoforte

Tutte le categorie

Indici
Segnalibri
Artisti
Compositori
Direttori d'orchestra
Cantanti lirici
Interpreti
Giovani artisti

Indici
Segnalibri
Orchestre
Orchestre sinfoniche
Orchestre da camera
Compagnie d'opera
Orchestre giovanili
Tutte le categorie

Indici
Segnalibri
Luoghi
Teatri d’opera
Sale da concerti
Festival

Indici
Segnalibri
Ricerca
...
Segnalibri
Mappa del sito Cosa c'è di nuovo?

Accedere alla musica classica e all'opera,
facilmente, con amanti della musica.

RegistratiAccesso

EN FR ES DE IT

  

Vivete 10 secoli di musica classica

 

9009001000100011001100120012001300130014001400150015001600160017001700180018001900190020002000

.

MedioevoRinascimentoBaroccoClassicismoRomanticoXX secolo
OffenbachOffenbach
BerliozBerlioz ŠostakovičŠostakovič
BizetBizet
HaydnHaydn DvorákDvorák
RavelRavel PaganiniPaganini
SchubertSchubert PucciniPuccini
LisztLiszt
ChopinChopin HändelHändel BartókBartók
DebussyDebussy
MozartMozart ČajkovskijČajkovskij Abelardo MorriconeMorricone MonteverdiMonteverdi
SmetanaSmetana
SchumannSchumann AdornoAdorno
BeethovenBeethoven VivaldiVivaldi StravinskijStravinskij BingenBingen PalestrinaPalestrina DufayDufay
MendelssohnMendelssohn
BachBach WagnerWagner
GriegGrieg
VerdiVerdi
SibeliusSibelius
BrahmsBrahms
RossiniRossini
MahlerMahler
Ut queant laxis
Luigi IX di Francia
Ottaviano Petrucci
Blaise Pascal
Charles Darwin
Long playing
battaglia di Hastings
Peste nera
Riforma protestante
James Watt
Emile Berliner
Riccardo I d’Inghilterra
Johannes Gutenberg
Notte di san Bartolomeo
Slavery Abolition Act 1833
fratelli Wright
Inquisizione
Cristoforo Colombo
Maria de’ Medici
rivoluzione francese
prima guerra mondiale
Linea temporale :

CompositoriDirettori d'orchestraCantanti liriciInterpreti MondoEuropaNord AmericaSud AmericaAsiaOceaniaAfrica 2021

Questa selezione di compositori non è il risultato di preferenze personali o di opinioni artistiche.
I compositori selezionati provengono da un esclusivo metodo di analisi dei dati elaborato da soclassiq.

2021-01-08

Beethoven: superstar nel 2020.

Il 2020 è stato sicuramente l'anno di Beethoven, e la pandemia non ha cambiato le cose.

Ogni anno Beethoven, insieme a Mozart e Bach, è uno dei compositori più citati dai media del web. Un'analisi dei 65.000 articoli e post indicizzati da soclassiq nel 2020 (tutte le edizioni messe insieme) mostra che egli avrà dominato le notizie classiche e liriche.

Scopri la classifica 2020 di tutti gli artisti, compositori, orchestre e sedi di questa edizione con i soli articoli e post in italiano.

Scoprite anche le tendenze per Beethoven dal 2012 e negli ultimi trimestri.

2020: Beethoven superstar

2020: Beethoven superstar
(en+fr+es+de+it)

Scoprite finalmentequelli di cui si parlerà nel 2021.


Comunicato stampa (in inglese e francese)

Tendenze

Fanno notizia della musica classica e dell'opera lirica in tutto il mondo.

Ecco gli argomenti, artisti o quant'altro, i più citati degli ultimi 7 giorni.

Nei media web di musica classica e opera lirica

Artisti contemporanei*, Orchestre & Luoghi

  1. Gran Teatre del Liceu (Ciutat Vella)
  2. Manuel Barrueco Manuel Barrueco
  3. James Newby James Newby
  4. Daniel Kidane Daniel Kidane
  5. Iain Burnside Iain Burnside
  1. Sonya Yoncheva Sonya Yoncheva
  2. Aude Extrémo Aude Extrémo
  3. Thierry Escaich Thierry Escaich
  4. György Vashegyi György Vashegyi
  5. Théâtre national de l'Opéra-Comique (Parigi)
  1. Katia Escalera Katia Escalera
  2. Franz Grundheber Franz Grundheber
  3. Friedrich Cerha Friedrich Cerha
  4. Jörg Widmann Jörg Widmann
  5. Daniele Rustioni Daniele Rustioni
  1. Aribert Reimann Aribert Reimann
  2. Wiener Staatsoper (Innere Stadt)
  3. Omer Meir Wellber Omer Meir Wellber
  4. Alte Oper (Francoforte sul Meno)
  5. Oper Frankfurt (Francoforte sul Meno)
  1. Teatro Verdi (Trieste)
  2. Cristian Carrara Cristian Carrara
  3. Teatro alla Scala (Milano)
  4. Gran Teatro La Fenice (Venezia)
  5. teatro Massimo Vittorio Emanuele (Palermo)
  • EN
  • FR
  • ES
  • DE
  • IT

* : o morto da poco

22 argomenti rilevati (IT)

208 articoli e post (IT)

da 2021-02-28 a 2021-03-06

Aggiornamento giornaliero

Compositori & Artisti defunti

  1. Christoph Willibald von Gluck Christoph Willibald von Gluck
  2. Wolfgang Amadeus Mozart Wolfgang Amadeus Mozart
  3. Samuel Coleridge-Taylor Samuel Coleridge-Taylor
  4. Franz Schubert Franz Schubert
  5. Johann Sebastian Bach Johann Sebastian Bach
  1. Pauline García-Viardot Pauline García-Viardot
  2. Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi
  3. Johannes Brahms Johannes Brahms
  4. Franz Schubert Franz Schubert
  5. Wolfgang Amadeus Mozart Wolfgang Amadeus Mozart
  1. Alban Berg Alban Berg
  2. Georg Schönberg Georg Schönberg
  3. Miguel Marqués Miguel Marqués
  4. Ludwig van Beethoven Ludwig van Beethoven
  5. Gustav Mahler Gustav Mahler
  1. Johann Sebastian Bach Johann Sebastian Bach
  2. Nikolaus Harnoncourt Nikolaus Harnoncourt
  3. Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi
  4. Ludwig van Beethoven Ludwig van Beethoven
  5. Johannes Brahms Johannes Brahms
  1. Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi
  2. Gustav Mahler Gustav Mahler
  3. Juan Bautista Massa Juan Bautista Massa
  4. Ástor Piazzolla Ástor Piazzolla
  5. Vincenzo Bellini Vincenzo Bellini
  • EN
  • FR
  • ES
  • DE
  • IT

La musica classica e l'opera lirica non hanno confini, ma si possono ascoltare qua e là in modo diverso.

Vedi anche...

  • Tutti gli argomenti (7 giorni passati)
  • Temi del mese : 2021-02-01...
  • Retrospettiva web media 2020...
  • Tutte le fonti indicizzate...

Le orchestre e gli ensemble di musica classica

 

Orchestre sinfoniche

Orchestre nazionali

Orchestre radiofoniche

Orchestre giovanili

Orchestre da camera

Ensemble musicali (Duetti...)

Cori

Compagnie d'opera

MondoEuropaNord AmericaSud AmericaAsiaOceaniaAfrica

Questa selezione di orchestre/ensemble non è il risultato di preferenze personali o di opinioni artistiche.
Orchestre / ensemble selezionati provengono da un esclusivo metodo di analisi dei dati elaborato da soclassiq.

I teatri dell’opera del monde

 

Teatri d’operaSale da concertiFestival MondoEuropaNord AmericaSud AmericaAsiaOceaniaAfrica

Questa selezione di luoghi non è il risultato di preferenze personali o di opinioni artistiche.
I luoghi selezionati provengono da un esclusivo metodo di analisi dei dati elaborato da soclassiq.

Il futuro della musica classica

Giovani artisti...

Esplorare  ...  

Mark Heiden , Giovani artisti

Stati Uniti d'America

27 anni

tenore

Mauro Peter , Giovani artisti

Svizzera

34 anni

Direttore

Perry So , Giovani artisti

Svizzera

34 anni

soprano

Christina Gansch , Giovani artisti

Austria

31 anni

Emmanuel <strong>Tjeknavorian</strong>

violino

Emmanuel Tjeknavorian , Giovani artisti

Austria

25 anni

Compositore

Gizem Alever , Giovani artisti

Turchia

27 anni

Il musicista colto potrà studiare una Madonna di Raffaello con la stessa utilità con cui il pittore studierà una sinfonia di Mozart …L’estetica di un’arte è quella delle altre, soltanto il materiale è diverso”.

Robert Schumann

Notizie

.

Notizie
Fonti

Interpreti della settimana

2021-03-07

Kirill Petrovič Kondrašin

direttore d'orchestra russo

1914 - 1981

(en)

Kirill Petrovič Kondrašin > Notizie, videos...

David Oïstrakh, Orchestre Symphonique d'Etat d'URSS, Kiril Kondrachine - Concerto pour violon in E M

David Oïstrakh, Orchestre Symphonique d'Etat d'URSS, Kiril Kondrachine - Concerto pour violon in E M

Gyorgy Pauk Shostakovich Violin Concerto No.2 conducted by Kiril Kondrashin

Gyorgy Pauk Shostakovich Violin Concerto No.2 conducted by Kiril Kondrashin

Liszt: Piano Concerto No. 1, Sviatoslav Richter, Kiril Kondrashin / LSO 1961, live, repaired

Liszt: Piano Concerto No. 1, Sviatoslav Richter, Kiril Kondrashin / LSO 1961, live, repaired

Simone Young

direttrice d'orchestra australiana

60 ° anniversario

Simone Young > Notizie, videos...

Simone Young on Mahler's Rückert Lieder and Symphony No.6 | QSO Season 2015

Simone Young on Mahler's Rückert Lieder and Symphony No.6 | QSO Season 2015

Janáček: From the House of the Dead | Frank Castorf & Simone Young | Munich 2019 (DVD/Blu-ray)

Janáček: From the House of the Dead | Frank Castorf & Simone Young | Munich 2019 (DVD/Blu-ray)

Mahler in Brisbane – Simone Young, Hamburg Philharmonic State Orchestra

Mahler in Brisbane – Simone Young, Hamburg Philharmonic State Orchestra

Compositori del mese

Marzo 2021

Béla Bartók

compositore, pianista e etnomusicologo ungherese

1881 - 1945

3

Béla Bartók > Notizie, videos...

Béla Bartók - String Quartet No.4

Béla Bartók - String Quartet No.4

Béla Bartók - Nine little piano pieces (Sz. 82)

Béla Bartók - Nine little piano pieces (Sz. 82)

Béla Bartók - Piano Concerto No. 1

Béla Bartók - Piano Concerto No. 1

Modest Petrovič Musorgskij

compositore russo

1839 - 1881

1

Modest Petrovič Musorgskij > Notizie, videos...

Mussorgsky / Philippe Entremont, 1959: Pictures At An Exhibition - Part 1 - Rare Vinyl LP

Mussorgsky / Philippe Entremont, 1959: Pictures At An Exhibition - Part 1 - Rare Vinyl LP

Modest Petrovič Musorgskij – Noc na Lysé hoře / Night on the Bare Mountain

Modest Petrovič Musorgskij – Noc na Lysé hoře / Night on the Bare Mountain

Modest Petrovič Musorgskij: Boris Godunov

Modest Petrovič Musorgskij: Boris Godunov

Georg Philipp Telemann

compositore e organista tedesco

1681 - 1767

Georg Philipp Telemann > Notizie, videos...

Georg Philipp Telemann Ouverture in D TWV55:D18

Georg Philipp Telemann Ouverture in D TWV55:D18

Telemann / Karl Ristenpart, 1962: Concerto in D major for 3 Trumpets, Timpani, 2 Oboes - Complete

Telemann / Karl Ristenpart, 1962: Concerto in D major for 3 Trumpets, Timpani, 2 Oboes - Complete

Georg Philipp Telemann - „Trio G-Moll: 1. Sauve Ma Non Adagio“

Georg Philipp Telemann - „Trio G-Moll: 1. Sauve Ma Non Adagio“

Musica classica,
Opera.

Nient'altro.

by soclassiq

72000+

compositori, interpreti

25000+

opere...

film...

14000+

orchestre, ensemble...

2800+

Sale da concerti, Festival...

5 edizioni

 

EN FR ES DE IT

Notizie

560000+

articoli

Notizie

270+

Fonti

450+

Podcast

41000+

episodi

300000+

videos

3800+

membri

Registrati ...

Rendere la musica classica accessibile a tutti.
EN • FR • ES • DE • IT 2009-2021

EN FR ES DE IT

  

  • Info
  • Mappa del sito
  • Cosa c'è di nuovo?
  • Sala stampa
  • Privacy
  • Copyrights
  • Accessibilità
  • Condizioni
  • Vedi anche
    SOCLASSIQFOR PROFESSIONALS
  • Contatto:
  • [email protected]
  • Francese, Inglese
  • e-media management
  • 10 passage marie-michel bioret
  • F-92220 Bagneux
  • FRANCE
  • Vedi anche SOCLASSIQFOR PROFESSIONALS